
La consulenza per la conversione offre la possibilità di preparare bene l'azienda al nuovo orientamento e quindi di avere successo. Foto: FiBL, Marion Nitsch
La conversione all’agricoltura biologica è impegnativa. Per gli agricoltori iscritti per la conversione è sicuramente utile osservare l’azienda da vicino con un consulente esperto.
La consulenza per la conversione permette di evitare che l’azienda non superi il primo controllo o che si verifichino decurtazioni in caso di pagamenti diretti. La consulenza dovrebbe essere richiesta il prima possibile, in modo che le modifiche e i chiarimenti necessari possano essere fatti in tempo utile. Il periodo ideale va da gennaio ad agosto prima del primo anno di conversione.
La consulenza per la conversione è fornita dai centri cantonali di consulenza biologica e dai servizi di consulenza FiBL:
Consulenza biologica cantonale (in tedesco) (rubrica Indirizzi di questo sito)
Consulenza FiBL (in tedesco) (rubrica Indirizzi di questo sito)
Ultimo aggiornamento di questa pagina: 05.10.2021